Stereolitografia

La stereolitografia o SLA in breve è un tipo di processo di stampa 3D utilizzato per creare oggetti altamente dettagliati da un modello 3D. Le stampanti SLA utilizzano un vassoio di resina che viene polimerizzato utilizzando un laser molto preciso. La stampante SLA inizia a stampare l'oggetto dal basso e procede verso l'alto, stampando l'oggetto strato per strato fino al completamento dell'oggetto. La precisione del laser consente di creare oggetti molto dettagliati con l'approccio strato per strato creando un effetto meno evidente effetto scala sull'oggetto stampato finale rispetto ad altri tipi di stampanti come la modellazione a deposizione fusa (FDM).

Con la stampa SLA può essere necessario più tempo per stampare l'oggetto rispetto ad altri processi di stampa 3D come FDM, tuttavia la qualità e la levigatezza dell'articolo finito sono di gran lunga superiori a quelle che si possono ottenere utilizzando il processo FDM. Uno svantaggio della tecnologia SLA è che gli oggetti stampati non hanno la resistenza degli oggetti stampati utilizzando i metodi FDM o sinterizzazione laser selettiva (SLS) e anche i volumi di costruzione delle stampanti SLA tendono ad essere molto inferiori rispetto alle stampanti FDM.

Software per affettare 3D

Prima di arrivare a ciò che fa il software Slicer, è importante verificare se si dispone di un file di modello 3D in un formato compatibile con il software Slicer per la stampa 3D. STL E 3MF i formati sono generalmente supportati; se il modello 3D non è in nessuno di questi formati, il ns STL convertitori può convertire il file nel formato richiesto.

Il software Slicer, come suggerisce il nome, prenderà il file del modello 3D e lo suddividerà in strati in base alle impostazioni configurate del software Slicer. Una volta caricato nel software Slicer, il file è pronto per essere inviato alla stampante 3D. Affinché una stampante 3D sia in grado di stampare l'oggetto, ha bisogno di istruzioni di basso livello da parte del software slicer che le dicano dove spostare la testina di stampa, quando alimentare la plastica, la velocità con cui spostare la testina e altro ancora. Queste informazioni vengono solitamente archiviate in un file GCODE. Questo è lo scopo principale del software slicer: prendere il modello 3D salvato come formato di file standard, come STL, e convertirlo in questa sequenza di istruzioni in un GCODE affinché la stampante 3D possa agire.

© 2024 ImmagineToStl. Converti i tuoi file PNG e JPG in file STL 3D.

Your files are ready to download!